Mario Parisella

Sono nato a Fondi (Latina) il 17.3.1959, Sordomuto dalla nascita e sesto ed ultimogenito di una famiglia povera, mio padre era netturbino e mia madre casalinga. Dal 1964 al 1977 ho vissuto fino a 18 anni nel collegio Gualandi di Roma a Monteverde Vecchio dove ho perfezionato le mie doti artistiche in particolare la pittura.

A tredici anni inspiegabilmente ho dipinto un quadro spettacolare e per questo sono stato mandato, dallo stesso collegio, ad imparare da un allievo di Giovanni Fattori, Ottaviano Targioni Tozzetti che mi ha tramandato il tocco e la tecnica unica dell’Ottocento.

Si trova in Largo Aurilio Rufo, ex piazza dell’Olmo Perino.

La storia e le opere del pittore

biografia

Domenico Purificato

Ho partecipato tra le tante anche alla MOSTRA DI PITTURA “Madonna del Cielo” 125° anniversario – PREMIAZIONE 7 settembre 1979 ore 21,15 in Piazza S. Maria Fondi. Presieduta dal Maestro Domenico Purificato. Nel corso di questi anni ho continuato a dipingere e ho partecipato ad alcune importanti esposizioni con i miei lavori. L’anno 1979, nella mostra di pittura per il 125° anniversario della “Madonna del Cielo” a Fondi (LT), c’erano le concorrenze dei pittori provenienti da Lazio e Campania, e mi sono classificato al 4° posto e ho avuto una bellissima premiazione dal Maestro Domenico Purificato.

Lavoro CCIAA Eur

Nel 1985, all’età di 26 anni ho cominciato a lavorare presso la Camera di Commercio di Roma, entrando in modo cruento nelle dinamiche del lavoro e del mondo degli udenti. Ma fortunatamente dopo otto anni duri sono riuscito a dimettermi (a causa di mobbing) 1993, per andare a lavorare in un bellissimo negozio di fiori nel centro di Roma.
Da sinistra: Mario Parisella, Capo reparto Sandro Andrizzi e Gianni Colone

Ex titolare negozio di fiori secchi e artificiali

Fondato nel 1994 Frascati poi Roma centro. Qui ho avuto l’occasione di conoscere tanti clienti udenti che mi hanno aiutato a comprendere il loro mondo e mettendo in pratica il mio senso artistico, riuscivo sempre a far loro bellissime composizioni floreali, avendo molto successo. Via di Torre Argentina 19 - (Inventore freccia sul sito www.fiorisecchi.net in vetrina).

Incubatore di Corviale Comune di Roma

Nel 2004 sono stato accolto nell’Incubatore di Corviale, una struttura creata dal Comune di Roma, (Autopromozione Sociale) per fornire una “casa” alle nuove realtà produttive, sostenendole nella fase di sviluppo e di crescita imprenditoriale. Soli 18 mesi di contratto. A Corviale, un quartiere di Roma

Cooperativa Gapless

Dopo due anni – Allo scadere del contratto, sono stato “salvato”, con l’inserimento presso la Cooperativa Gapless, da parte di Ileana Argentin che è stata ed è sempre disponibile con tutti.
14 dicembre 2005 Via Casilina Roma (zona Porta Maggiore).

Candidatura nelle liste della Rosa nel Pugno

Nel 2006, questo mio lavoro mi ha fatto conoscere il mondo dell’associazionismo e delle disabilità a cui, con tutto il cuore, ho dedicato massima attenzione. Quindi ho collaborato con la redazione dell’Associazione Luca Coscioni, che avendo notato la mia grinta mi ha proposto, nelle persone di Mario Staderini e Rocco Berardo, la candidatura nelle liste della Rosa nel Pugno per la XVI Circoscrizione Comunale.

Cooperativa sociale Studea Et Elabora Arl Onlus

A Corviale, un quartiere di Roma. Siamo arrivati ad oggi, che con molto orgoglio rivedo tutti i passaggi della mia vita e contentissimo di tutto mi dedicherò con forza al cambiamento culturale della mia condizione di sordomuto e di tutti gli handicap.